Loading ()...
-
16 imagesThe red light district in Amsterdam is one of the biggest touristic attraction.
-
48 images
-
48 images
-
27 imagesITA: Berlino e' una citta' moderna, ricostruita dalle macerie delle guerre che l'hanno coinvolta. Sconvolta da un muro che ha diviso la societa' tedesca e le famiglie ha deciso di rinascere unita. Il treno e' stato il simbolo di unione di una germania ferita, l'elemento risanatore. Oggi Berlino ha un efficentissimo e economico sistema di trasporto su rotaia, tra i piu' moderni del mondo. ENG: Berlin is a modern city, rebuilt from the rubble of the war. Upset by a wall that has divided the German society and the families, it decided to be reborn as a unification element. The train was chosen as a symbol of union of a wound germany , the healing element. Today, Berlin has a very efficient and economic rail transport system, among the most modern of the world.
-
24 imagesCarrara marble caves are always deeper and deeper, price is growing but the extraction with new methods has never been so fast. But people of Carrara are tired of it.
-
30 images« ...Quella catena di promontori e di golfi lunati dava l'immagine d'un proseguimento di offerte, poiché ciascun seno recava un tesoro cereale. Le ginestre spandevano per tutta la costa un manto aureo. Da ogni cespo saliva una nube densa di effluvio, come da un turibolo. L'aria respirata deliziava come un sorso d'elisir. » G. D'Annunzio. ITA La costa dei Trabocchi corrisponde al tratto di litorale Adriatico della provincia di Chieti (Abruzzo) segnato dalla diffusione del trabocco, macchina da pesca su palafitta. È un tratto di costa famoso in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità. Attualmente sono pochi i trabocchi ancora attivi, la pescosità è diminuita notevolmente dopo l'arrivo delle grandi tonnare e delle piattaforme per l'estrazione del petrolio alle quali gran parte della popolazione si oppone dal 2007. I pescatori locali, che prima utilizzavano il trabocco, adesso si servono di piccole imbarcazioni. ENG The coast of Trabocchi corresponds to the section of the Adriatic coast in the province of Chieti (Abruzzo), marked by the diffusion of the trebuchet, fishing machine on stilts. It is a stretch of coastline known throughout Italy for its natural beauty and for its diversity. Currently there are few trebuchets still active, many have been converted into restaurants after the abundance of fish has decreased considerably. Due to this the arrival of the big tuna traps and platforms for the extraction of oil. Most of the population is opposed to this since 2007. Local fishermen, who first used the trebuchet, now they use small boats.
-
27 imagesIl parco eolico di Cutro, ai contadini, sono state comprate le terre a basso prezzo. Ora il parco è sotto sequestro e restano i fantasmi dell'agricoltura. Una storia che si ripete in varie aree del sud, Calabria soprattutto.
-
24 imagesIl 1º maggio a Cocullo, Abruzzo, si va in processione con la statua di San Domenico Abate ricoperta di serpenti.
-
14 imagesNardò, Puglia. Un folto numero di migranti si sono ribellati all'oppressione del caporalato, sono successivamente stati accolti nella masseria Boncuri e appoggiati da alcune ong. Succedeva nel 2011 e quello di Nardò resta uno dei pochi casi di ribellione a queste dinamiche. Al momento la situazione sembra non essere migliorata. ENG Nardo, Puglia. A large number of migrants have rebelled against the oppression of the illegal hiring, were later welcomed into Boncuri farm and supported by some NGOs. It happened in 2011 and that of Nardo remains one of the few cases of rebellion to these dynamics. At the moment the situation doesn't seems to be improved.
-
77 imagesA sei mesi dal sisma che ha travolto il centro Italia, la situazione rimane stabile in alcune zone. In molti non hanno piu un lavoro ne una casa. Ma la vita va avanti ed alcuni si sono gia riattivati, come nel caso della cooperativa rinascita 78. Anche la citta di Norcia guarda avanti realizzando la tipica processione del venerdi santo, molto partecipata dai norzini, molto pochi i turisti.